Introduzione
Opera Out of Opera 2 (OOO2) è un progetto di cooperazione cofinanziato dal programma Creative Europe. Il progetto è già alla sua seconda edizione e fa suoi i risultati del precedente Opera Out of Opera (2018-2020), nato dall’esigenza comune dei partner di far riscoprire l’opera alle nuove generazioni.
Obiettivi
Creare e testare un’opera agile e innovativa, visivamente attraente e coinvolgente, facilmente riproducibile, in grado di attrarre e coinvolgere il pubblico giovanile;
Coinvolgere il pubblico fin dalle prime fasi del progetto, creando una serie di attività interattive appositamente sviluppate;
Creare con i partner del progetto, un nuovo tipo di OPERAONLINE, altamente innovativa, in grado di raggiungere e coinvolgere il pubblico ovunque, sia in presenza che online;
Migliorare la precedente APP per smartphone, personalizzandone la fruizione, e coinvolgere nuovi utenti con contenuti esclusivi, guidandoli nella comprensione degli spettacoli;
Trasmettere gli obiettivi del progetto, anche promuovendo sinergie e nuovi contatti con le altre iniziative dell’UE e gli stakeholder interessati.
I partner del progetto
Il progetto è coordinato dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia (Roma) con i seguenti partner:
- Mozarteum University di Salisburgo (Austria)
 - AEC – Association Européenne des Conservatoires (Belgio)
 - Oslo National Academy of the Arts, the Academy of Opera, (Norvegia)
 - Escola Superior de Música e Artes do Espetáculo do Porto (Portogallo)
 - Nova Opera (Ucraina)
 - AP. Jeunesses Musicales Croatia HGM (Croazia)
 - WallMuse (Francia)
 











